SARDEGNA 2021, a 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”
A Firenze, alla Fondazione Circolo Rosselli la presentazione di: SARDEGNA 2021, a 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”
Un doppio scatto a descrivere la...
Intellettuali in fuga dall’Italia fascista
Su Intellettuali in fuga dall'Italia fascista, è stata pubblicata on line la "vita in movimento" di Carlo Rosselli, con il profilo biografico scritto da...
Intervista a Danilo Di Matteo sul libro “Quale faro per la...
"Intervista a Danilo Di Matteo sul libro "Quale faro per la sinistra? La sinistra italiana tra XX e XXI secolo" (Guida editori)" realizzata da...
Lunedì 9 gennaio 2023 – “Socialismo, laburismo, socialismo liberale. A 130...
Lunedì 9 gennaio 2023, alle ore 16.30
Iniziativa realizzata dalla Fondazione Circolo Rosselli che si terrà presso...
Un antifascisme européiste
Un ringraziamento di Francesca Tortorella alla Fondazione Circolo Rosselli
Un antifascisme européiste
Giustizia e Libertà et le Partito d'Azione
(1929-1947)
Francesca Tortorella
(il Mulino)
Ricordando Beppe Pericu
Palazzo Ducale di Genova
Sala del Minor Consiglio
Venerdì 18 novembre 2022, ore 17.30
Il Centro Studi Antonio Balletto e la Società
di Letture e Conversazioni Scientifiche
ricordano insieme,...
Sabato 1 ottobre, Nuoro – Presentazione del volume Sardegna 1951 2021
Sabato 1° ottobre 2022
Biblioteca Satta – Via Asproni – NUORO
10.00 – Presentazione del volume Sardegna 1951 2021
Quaderni Circolo Rosselli
Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli
KRLS,...
Pensando all’Iran – di Anaïs Puccetti
Pensando all'Iran
Indossare una gonna un gesto di libertà
di Anaïs Puccetti, una giovane studentessa di 16 anni del Calamandrei di Sesto Fiorentino
Articolo uscito su "Il Tirreno" il...
Martedì 31 gennaio – presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli n....
Martedì 31 gennaio, alle ore 17,
presso la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Via degli Alfani 101r, 50121, Firenze
presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli n. 4.2022
“Il...
“Storiografia etico-politica e ‘contemporaneità’ della storia nel Novecento italiano”
Vi annunciamo che è stato pubblicato il volume collettaneo curato da Giulio Talini e intitolato "Storiografia etico-politica e 'contemporaneità' della storia nel Novecento italiano....
Apposizione foto Nello Rosselli
Mercoledì 11 gennaio 2023, abbiamo proceduto al restauro della foto di Nello Rosselli che era rimasta alluvionata e che abbiamo collocato nuovamente nei locali...
Lunedì 6 febbraio – “Testimoni di un secolo: 48 protagonisti e...
Lunedì 6 febbraio 2023, alle ore 17
allo Spazio Rosselli, via degli Alfani 101r, Firenze
presentazione del libro di Ugo Intini
“Testimoni di un secolo: 48 protagonisti...