Venerdì 21 luglio a Massa una mostra ed un libro per...
Massa- Venerdì 21 luglio ore 21 al Rifugio della Martana in via Bigini, in occasione dell'ottantesimo dell'assassinio dei Fratelli Rosselli:
Inaugurazione della Mostra storiografica e...
Concorso nazionale “Matteotti 90”
Volentieri segnaliamo questa iniziativa:
La Fondazione di studi storici Filippo Turati comunica che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca , la Fondazione Giacomo Matteotti...
BANDO DI CONCORSO PER UNA BORSA DI STUDIO “Giacomo Matteotti e...
FONDAZIONE DI STUDI STORICI "FILIPPO TURATI"
BANDO DI CONCORSO
PER UNA BORSA DI STUDIO
“Giacomo Matteotti e la sua epoca”
La Fondazione indice un concorso per il conferimento...
Presentazione “Socialisti di campagna”
Il libro di Rino Capezzuoli presentato allo Spazio QCR giovedì 27 marzo
La Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Sandro Pertini, presenta...
Ricordando Mitterrand
Convegno il 3 e 4 dicembre presso Institut français di Firenze
In occasione del quarantennale dell’elezione di François Mitterrand alla presidenza della Repubblica francese si...
Verso la VII Conferenza Nazionale AICI – ITALIA È CULTURA. LE...
Verso la VII Conferenza Nazionale AICI - ITALIA È CULTURA. LE SFIDE DEGLI ANNI ’20, che si terrà a Napoli dal 9 all'11 novembre...
Sostenere la Fondazione con il 5 per mille
L'appello di Valdo Spini
Cara amica, caro amico, come sai, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli è un ente morale riconosciuto dal Presidente della Repubblica con...
L’idea di Unione Europea. Dal Rinascimento al Manifesto di Ventotene
A cura di
Franco Alberto Cappelletti
Luisa Simonutti
L'idea di Unione Europea Dal Rinascimento al Manifesto di Ventotene
Collana Le Navi
CONTIENE "L'europeismo del filone politico e...
Roma, 8 ottobre – presentazione QCR 1-2/2014
Merc0ledì 8 ottobre 2014, alle 16, presso la Sala del Carroccio del Campidoglio, viene presentato il Quaderno del Circolo Rosselli n.1-2/2014 Roma, lavorare per il...
Quaderni del Circolo Rosselli n.3/2022
E ‘uscito “La Lezione di Paolo Barile (Università di Siena)”, il fascicolo n.3 /2022 dei “Quaderni del Circolo Rosselli”, rivista trimestrale diretta da Valdo...
Intervista con Valdo Spini, quest’anno eletto presidente del sinodo delle chiese...
https://www.radioradicale.it/scheda/645745/intervista-con-valdo-spini-questanno-eletto-presidente-del-sinodo-delle-chiese
L'esperienza della conduzione dei lavori del sinodo e le conclusioni scaturite dalla serata pubblica di lunedi nel tempio valdese; per quanto riguarda l'Italia, la...