Il Circolo di Cultura (Firenze 1920-1924)
Con il patrocinio e contributo di Regione Toscana
Il convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali...
Emergenza Coronavirus, chiusura BIBLIOTECA
Ai sensi dell’art. 2 lettera d) del DPCM dell’8 aprile 2019,
“è sospesa l’apertura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di...
Martedì 26 febbraio, “Carlo Rosselli. Socialismo e libertà”
Martedì 26 febbraio pv sarà trasmesso su Rai tre per "Passato e presente" (ore 13 e 15) e la sera su Rai Storia (ore...
Firenze. Gli irripetibili anni ’60
Presentazione del libro curato da Luca Giannelli sulla Firenze degli anni '60
Mercoledì 19 marzo 2014, alle ore 17 presso i locali della Fondazione Circolo...
Nonna, figlia e nipote raccontano. Con Sandra Bonsanti
Nonna, figlia e nipote raccontano.
Con Sandra Bonsanti
Video della presentazione del libro “Donne in guerra scrivono”, lunedì 30 settembre alle 17 –
https://www.youtube.com/watch?v=1NeP9OI7qcs
Un colpo...
2 Giugno, Festa della Repubblica
Mercoledì 2 giugno è stata la festa della Repubblica: Erano presenti: Matteo Pezzani, sui Costituenti, Livia Molducci, sul 75° anniversario del voto alle donne,...
Devastata la scuola presidio di emancipazione e libertà
di Antonella Di Bartolo (nella foto)
A Palermo nei quartieri Sperone e Brancaccio. La testimonianza della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini”
L’Istituto “Sperone-Pertini”, con sette...
27 settembre ore 15, Sala Annunziata. Centro Culturale Sant’Agostino Pietrasanta: “La...
"La poesia onesta: Saba e il Canzoniere"
Prof. Raffaele Donnarumma della Universita' degli Studi di Pisa
27 settembre ore 15, Sala Annunziata. Centro Culturale Sant'Agostino Pietrasanta.
"La...
25 aprile 2019 – Festa della Liberazione nella sala del Maggior...
25 aprile 2019 - Festa della Liberazione nella sala del Maggior consiglio del Palazzo dei Priori a Volterra
Un omaggio a Sandro Pertini
Sandro Pertini subì...
Italiani nel cimitero di Parigi
"L'Italia del Père Lachaise”: 60 personalità italiane sepolte nel Cimitero Monumentale del Père-Lachaise a Parigi
È un libro che recupera, racconta e valorizza la memoria...
Quale legge elettorale
Il video del meeting nel sito della Fondazione e su Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=2KITQvOXFmI
Il referendum del 20 e 21 settembre, ha sancito a grande maggioranza che gli...
Intervista Francesco Guccini
Intervista a Francesco Guccini
«Mai comunista, ma voto Pd. La destra? In Emilia non passa. E ora Grillo dia una mano»
Intervista interessante quella di Marco...