Il mondo in una stanza
ARRIVATI IN REDAZIONE
a cura di Antonio Comerci
Il mondo in una stanza
Emily Dickinson (1830 – 1886) in vita vide pubblicate solo sei sue poesie,...
Incontro tra il sottosegretario Miur Salvatore Giuliano e il Presidente Aici...
Premessa
Che cosa è l’Aici
una libera associazione di circa un centinaio tra istituti e fondazioni culturali italiane. La più antica, l’Accademia della Crusca, altri...
Italiani nel cimitero di Parigi
"L'Italia del Père Lachaise”: 60 personalità italiane sepolte nel Cimitero Monumentale del Père-Lachaise a Parigi
È un libro che recupera, racconta e valorizza la memoria...
25 Aprile – Celebrazioni ufficiali a Siena e inaugurazione della Mostra...
Il 25 Aprile, in occasione della Festa della Liberazione, il presidente della Fondazione Circolo Rosselli, Valdo Spini, interverrà alle celebrazioni ufficiali del Comune di...
25 aprile 2019 – Festa della Liberazione nella sala del Maggior...
25 aprile 2019 - Festa della Liberazione nella sala del Maggior consiglio del Palazzo dei Priori a Volterra
Un omaggio a Sandro Pertini
Sandro Pertini subì...
“La burocrazia” alla Fondazione Circolo Rosselli
Giovedì 11 febbraio alle 17.30, presso lo Spazio QCR in via degli Alfani 101 rosso, presentazione del libro di Guido Melis La burocrazia", Bologna,...
Presentazione “Socialisti di campagna”
Il libro di Rino Capezzuoli presentato allo Spazio QCR giovedì 27 marzo
La Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Sandro Pertini, presenta...
Crisi ambientale ed etica alla libreria Claudiana
Sabato 21 novembre 2015, ore 16:30, alla Libreria Claudiana di Firenze in BorgoOgnissanti 14 R
in occasione della Settimana del libro protestante, l'Editrice Claudiana e il Centro...
L’EROE CHE NON MUORE – Ricordiamo Giacomo Matteotti
L’EROE CHE NON MUORE
Ricordiamo Giacomo Matteotti
a 96 anni dal suo assassinio. Roma 10 giugno 2020
Un videodocumento originale sulla commemorazione del martire antifascista è disponibile...
Sabato 22 settembre 2018 alle ore 12.00: cerimonia d’intitolazione del ...
Il Ponte Giorgio Spini
L’Amministrazione Comunale di Firenze
invita la S.V.
alla cerimonia d’intitolazione del
Ponte Giorgio Spini
posto sul Torrente Mugnone con accessi dal
Viale Filippo Strozzi all’altezza di...
“Leggendaria” parla del QCR 1/2012
La rivista "Leggendaria" dedica un articolo ad Amelia Pincherle Rosselli
Il n. 1/2012 dei "Quaderni del Cirolo Rosselli", Una donna nella storia di Giovanna Amato,...
VIDEO- “Io sono uno degli altri”
Il video della rappresentazione teatrale sulla figura di Rocco Scotellaro
Nel link che segue, la registrazione completa dello spettacolo teatrale "Io sono uno degli altri....