Con gli sci a Vallombrosa
Abbiamo ricevuto tre belle immagini di Carlo Rosselli che, nel 1922, intrattiene i ragazzi del "ricreatorio" di Vallombrosa (FI) per gli orfani di guerra....
14 – 18 ottobre 2021 – I “Quaderni del Circolo Rosselli”...
Dal 14 al 18 ottobre 2021, in occasione della 33esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, saranno presenti i “Quaderni del Circolo Rosselli”...
Intervento Valdo Spini – Cento anni di Andrej Sacharov. Lo...
Valdo Spini (Fondazione Circolo Fratelli Rosselli)
Sono molto onorato di partecipare alla celebrazione del centenario di Andrej Sacharov e porgo il mio saluto e quello...
Lunedì 7 febbraio 2022 – Presentazione del Volume “Preludio alla Costituente”
Su iniziativa della Fondazione Giacomo Matteotti – ETS, della Fondazione Circolo
Fratelli Rosselli e della Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, con il Circolo Fratelli...
Lettera ai soci AICI (Associazione delle Istituzioni di Cultura italiane)
OGGETTO: Sito AICI
Care amiche e cari amici,
l’attuale situazione ha ridotto notevolmente le possibilità di comunicazione personale diretta costringendo tutti noi a intensificare l’uso della...
Ricordo di Gaetano Pilati – Di Massimo Tarassi
Gaetano Pilati si può definire un vero socialista riformista, un uomo che ha saputo unire la sua azione politica alle sue capacità di imprenditore...
“Provvedimenti europei ed economia toscana”
Mercoledì 16 settembre, sulla piattaforma Zoom, si è parlato del tema “Provvedimenti europei ed economia toscana”
Sono intervenuti:
Emanuele Vannucci, Università di Pisa
Marco Morana, Confindustria Firenze /...
22 luglio ore 18 – Riflessioni tra passato e presente “Carlo...
L’associazione di cultura politica LibertàEguale Livorno ‘Nino Tonziello’
organizza per
mercoledì 22 luglio 2020 ore 18,00,
un’iniziativa di cultura politica dal titolo:
Riflessioni tra passato e presente
“Carlo...
Cultura e ricerca per le prossime generazioni – Risorse europee e...
Seminario on line promosso dal Coordinamento degli istituti culturali del Piemonte e dall’AICI
Cultura e ricerca per le prossime generazioni, Risorse europee e Next Generation Eu per...
Elezioni presidenziali Usa
Se n’è discusso, venerdì 6 novembre su internet
È passato giusto un anno da convegno per il secondo centenario del Consolato statunitense a Firenze. Un...
Martedì 13 luglio 2021, ore 18.00 – Presentazione “Il Giardino e...
Il Presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto è lieto di invitarla alla presentazione del libro
Paolo Baratta
Il Giardino e l’Arsenale
Una storia della Biennale
Marsilio Editori
Una...
Martedì 13 aprile 2021 – Commemorazione nel Centenario dell’assassinio di...
Martedì 13 aprile 2021
Commemorazione nel Centenario dell’assassinio di Carlo Cammeo
ore 15:30
CIMITERO EBRAICO
Deposizione corona alla tomba di Carlo Cammeo
ore 16:00
CORTILE DELLA SOCIETÀ FILARMONICA PISANA, Via...