Nuovi articoli su Carlo e Nello Rosselli
Di seguito i link ad articoli scientifici in francese dedicati alla memoria e all'attualità del pensiero e dell'azione di Carlo e Nello Rosselli
Articolo1
Articolo 2
Articolo...
Martedì 9 febbraio 2010 – Due volumi di Mimmo Franzinelli
Mimmo Franzinelli
Carissimi, spero abbiate fatto buone vacanze e vi scrivo per comunicarvi la decisione, da parte dell'editore Bollati Boringhieri, di inviare al macero l'intera...
Articolo su Carlo Rosselli
L'articolo, apparso su Diacronie lo scorso 30 dicembre, è del nostro socio Michele Mioni
Segnaliamo con piacere l'articolo L’esperienza intellettuale e politica del laburismo nel pensiero...
I vostri scritti
Questo spazio è dedicato a coloro che intendono farci avere i propri scritti al fine della pubblicazione sul sito
Giuseppe Brescia su Ernesta Battisti e...
Donne in guerra scrivono
di Elisa Rosselli, Camilla Benaim, Valentina Supino, a cura di Marta Baiardi
Il fortunato recupero, in Israele, di un dattiloscritto di Elisa Rosselli (1873-1971), costituisce...
Film storico-documentario “Presenti nella storia: la voce dei Fratelli Rosselli”
Sabato 8 giugno 2019 è stato proiettato il film storico-documentario “Presenti nella storia: la voce dei Fratelli Rosselli” presso l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Salvemini...
Il nuovo libro su Carlo e Nello Rosselli di Valdo Spini
E' da poco uscito il nuovo libro di Valdo Spini, Carlo e Nello Rosselli: Testimoni di Giustizia e Libertà, Firenze, Clichy, 2016. Il libro...
Prigioniero degli austriaci
ARRIVATI IN REDAZIONE
A cura di Antonio Comerci
È un bel libro, un documento importante di un uomo strappato alla sua normalità, per diventare soldato ma...
“Itinerari di Ricerca Storica”: un monografico sui Rosselli
E' uscito" Itinerari di ricerca storica" (n.s.), f. n. 1, a. XXXI - 2017, tutto dedicato ai Fratelli Rosselli, con un contributo anche di...
Intervento di Valdo Spini alla Conferenza sulla “Laudato Si'”
Roma 28 ottobre 2015
Destino dell’uomo, destino della terra.
Se si ha una concezione alta della politica sono due interrogativi del tutto ineludibili. E sono due...
“La rivoluzione etica”
Volentieri segnaliamo l'uscita del volume di Vittorio Cimiotta, La rivoluzione etica. da Giustizia e Libertà al Partito d'Azione, con prefazione di Nicola Tranfaglia (Ugo...
“Vivere i Centri Storici” – 8 maggio 2018
Nuova presentazione alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, stavolta del volume di Mariella Zoppi "Vivere i centri Storici. 50 anni dalla Commissione Franceschini", il prossimo...