Giornate di lettura nelle scuole
Prendono il via a novembre le giornate di formazione del Centro per il libro e la lettura. Saranno selezionati 120 partecipanti, tra i primi...
“Riparti Italia, riparti Cultura”- Relazione del Presidente nazionale dell’Aici Valdo Spini
“Riparti Italia, riparti Cultura”, Milano 5 Ottobre 2020.
Relazione del Presidente nazionale dell’Aici Valdo SPINI
Perché siamo qui
L’anno scorso a novembre celebravamo a Firenze la...
“Provvedimenti europei ed economia toscana”
Mercoledì 16 settembre, sulla piattaforma Zoom, si è parlato del tema “Provvedimenti europei ed economia toscana”
Sono intervenuti:
Emanuele Vannucci, Università di Pisa
Marco Morana, Confindustria Firenze /...
22 luglio ore 18 – Riflessioni tra passato e presente “Carlo...
L’associazione di cultura politica LibertàEguale Livorno ‘Nino Tonziello’
organizza per
mercoledì 22 luglio 2020 ore 18,00,
un’iniziativa di cultura politica dal titolo:
Riflessioni tra passato e presente
“Carlo...
Debutto nazionale Festival di Radicondoli 4 agosto 2020 – Il folle...
Il folle volo,
l'ultima notte di Amelia Rosselli
di Ulderico Pesce e Maria Letizia Gorga
con
Maria Letizia Gorga
scritto e diretto da
Ulderico Pesce
Musiche composte,arrangiate ed eseguite
Stefano De Meo...
Lettera ai soci AICI (Associazione delle Istituzioni di Cultura italiane)
OGGETTO: Sito AICI
Care amiche e cari amici,
l’attuale situazione ha ridotto notevolmente le possibilità di comunicazione personale diretta costringendo tutti noi a intensificare l’uso della...
I Quaderni del Circolo Rosselli a “Più Libri Più liberi”. Le...
I “Quaderni del Circolo Rosselli” erano in bella mostra allo stand del Coordinamento delle Riviste Italiane di Cultura (CRIC) dedicato a “Lettura critica è...
Mercoledì 25 settembre ore 10.00 – prima del film “Il giovane...
Film
Sul grande schermo “Il giovane Pertini”
Nei cinema e nelle scuole un nuovo film sul Presidente Partigiano
Sarà presentato il 25 settembre al Senato il film...